IL DIARIO
Rimani aggiornato su tutti gli eventi organizzati lungo la Valle delle Abbazie:
Festa di Santa Colomba: il Secondo Passo
Il primo settembre si festeggia Santa Colomba, sorella di San Berardo, benedettino, dei Conti di Pagliara e primo Vescovo di Teramo. L'Eremo di Santa Colomba è situato a circa 1250 metri di altitudine, in luogo isolato, sotto il monte Infornace nella catena del Gran...
2017 Anno dei Borghi
2017 Anno dei Borghi, così ha stabilito il MIBACT (Ministero Beni artistici, culturali e turismo) I Borghi nella Valle delle Abbazie sono tanti, piccoli, grandi e minuscoli; possiamo dire che VdA è anche Valle dei Borghi. Generalmente le Abbazie sono state costruite...
Cammino nella Valle delle Abbazie 2017
Cammino nella Valle delle Abbazie, trekking alla scoperta delle millenarie abbazie benedettine presenti nelle valli dei fiumi Vomano e Mavone in provincia di Teramo (Regione Abruzzo).
Celebrazioni Pasqua 2017
Eremi e miracoli, l’Abruzzo Segreto
Grazie alla giornalista Roberta Scorranese del Corriera della Sera che inizia una ricerca di bellezze nel centro Italia (non toccate dal terremoto) tutte da scoprire. Magari in questa primavera. Zappa e rosario i simboli di questo Abruzzo segreto. E non poteva mancare...
Festa di San Biagio
Il 2017 è iniziato con freddo e neve come da tanto non succedeva, in più ci sono state alcune scosse di terremoto. La Valle si è svegliata tutta ricoperta di quel bianco che in un primo momento ha suscitato, come da tradizione, allegria tra i bambini. Purtroppo però...
Festa di Sant’Antonio Abate
Il 17 gennaio, con la Festa di Sant'Antonio Abate, si apre il ciclo di carnevale e le rappresentazioni, che ancora oggi si svolgono in Abruzzo, evidenziano una genuina testimonianza della tradizione giullaresca legata al periodo del carnevale. La figura di santo...
S. Messe Natale 2016
La Casa di Babbo Natale – II Edizione
La Valle delle Abbazie offre ai più piccoli la possibilità di vivere una splendida e meravigliosa atmosfera natalizia! A Castel Castagna, negli spazi antistanti l'Abbazia di Santa Maria di Ronzano, torna la "Casa di Babbo Natale" che rimarrà aperta sino all'8 gennaio...
Concerti delle Abbazie 2016: anteprima de “L’approdo”
Dopo i rinvii dovuti al terremoto del 30 ottobre 2016, finalmente riprendono i Concerti delle Abbazie 2016. Il 27 novembre 2016, Canzano ospita l'anteprima italiana dell II° Concerto per pianoforte e orchestra "L'Approdo" del compositore Luciano Bellini. Il pianista...
Abruzzo Open Day Winter. Eventi ottobre e novembre 2016 nella Valle delle Abbazie
In occasione dell’Abruzzo Open Day Winter che si svolgerà su tutto il territorio regionale con eventi dal 26 ottobre al 2 novembre, Valle delle Abbazie diventa la protagonista di un ricco programma di escursioni, concerti, visite guidate e degustazioni. Dal 29 ottobre...
Le chiese francescane nella Valle delle Abbazie
Oggi, 4 ottobre, si festeggia San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. La Valle delle Abbazie custodisce ancora preziose testimonianze architettoniche e documentarie che narrano i primi anni della diffusione del messaggio francescano. Accanto ad insediamenti che...
Una Passeggiata nella Natura
LA PEDALATA ECOLOGICA Una pedalata per la gente La Pedalata Ecologica è una passeggiata in bici, o con qualsiasi altro mezzo non inquinante, sulla pista ciclabile naturale situata lungo le rive del fiume Vomano, a cui segue un festoso convivio in Piazza Antonio...
Valle delle Abbazie: il calendario eventi di luglio
Nella Valle delle Abbazie vi aspetta un luglio ricco di eventi all’insegna del gusto, dell'arte, del benessere e del medioevo. Nel borgo di Castelbasso, è invece possibile visitare la collezione delle opere d’arte della Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le...
Cantine aperte 2016 nella valle delle abbazie
Al via in questo ultimo week end di maggio la 24esima edizione di “Cantine Aperte”. Anche la Valle delle Abbazie offre l'occasione unica di applicare alla lettera il motto della manifestazione, "Vedi cosa bevi", abbinando al tour enogastronomico una visita alle...
18 maggio 1480: miracolo della Madonna dell’Alno di Canzano
Il 18 maggio 1480 a Canzano, nella Valle delle Abbazie, la Madonna apparve a un contadino di Canzano, Floro di Giovanni. Mentre arava il proprio campo egli vide i buoi che tiravano l'aratro inginocchiarsi e osservò sopra un albero di pioppo bianco, che volgarmente si...
Il Cammino dell’Immacolata nella Valle delle Abbazie 5-6-7-8 Dicembre 2015
Saranno quattro giornate intense, ricche di arte, natura, cultura e sacralità quelle in programma dal 5 all’8 dicembre 2015 nell’ambito dell’iniziativa “Il Cammino dell’Immacolata nella Valle delle Abbazie”. Si tratta di una lunga "passeggiata" – che attraversa 10...
La festa di San Flaviano a Basciano: il culto, l’arte e la storia
Domenica 22 novembre a Basciano si terrà una festa in onore di S. Flaviano, il santo patrono del paese. La festa in questione è poco conosciuta per i non bascianesi, ma è senza dubbio un'ottima occasione per poter vivere una bella serata all'insegna delle tradizioni,...
Ottobre a Santa Maria di Ronzano
Dopo il successo di pubblico per l'apertura quotidiana in tutto il periodo estivo, il comune di Castel Castagna ha deciso di proseguire l'esperienza e permettere, a chi non l'avesse già fatto, di visitare la chiesa di Santa Maria di Ronzano, i suoi celebri affreschi,...
Il miracolo del ponte sul fiume Vomano
Il 27enne Ettore Orsini (conosciuto più con il nome di Vittorio) era sposato da appena sei mesi. Aveva un vecchio autobus e trasportava passeggeri e anche fedeli verso mete religiose. Tra queste non poteva mancare il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata a Isola...